Fausto Bisantis è prima di tutto un musicista, compositore e musicologo. Poiché con la cultura non si mangia, ma si respira molto bene, perché non affrontare l’arte e la cultura in tutti i suoi campi? Inizia a studiare il pianoforte all’età di 13 anni e, successivamente chitarra classica ed elettrica. Nel 2004 si laurea in Scienze della comunicazione presso l’Università La Sapienza, con la tesi: La Corda di Aries, pubblicato indipendentemente in Europa e Stati Uniti. Nel 2005 viene selezionato per un master di Teoria e tecniche del linguaggio radiofonico presso gli studi di Rai Radio Tre, acquisendo diverse esperienze nel campo redazionale, ma anche nella conduzione e regia dei programmi. Prosegue gli studi in pianoforte, sintetizzatori, armonia e composizione presso la Scuola di Musica Popolare di Testaccio, con i maestri: Carlo Mezzanotte (Syntaxis e Indaco) e Giovanni Guaccero. Nel 2008 frequenta i corsi di canto con il pianoforte con il Maestro Maurizio Carnelli, armonia jazz e improvvisazione con Davide Santorsola, presso l’Accademia di Musica delle “Scuole Civiche di Milano”, ottenendo l’attestato europeo di Maestro accompagnatore per il palcoscenico, il teatro e la danza. Nello stesso anno diventa giornalista pubblicista e inizia a collaborare come maestro collaboratore e addetto stampa presso il Teatro Politeama di Catanzaro. Ha scritto per diverse testate giornalistiche specialistiche e ricoperto il ruolo di Direttore Responsabile per i mensili Tag Magazine ed Eurekarte. Attualmente è redattore musicale per Hashtagmagazine.it La ricerca stilistica e la sperimentazione verso nuovi territori musicali confluisce in vari progetti musicali rock ed elettronici, tra cui il più importante è la band Faust & Malchut Orchestra: un “pover (poco power) trio” capace di attingere a diversi stili, dal blues alla psichedelia e dal funk al progressive, secondo una concezione puramente sinfonica e orchestrale all’interno del rock. La carriera musicale di Fausto comprende tre album solisti, due con la band e diverse collaborazioni con esibizioni in tutta Italia, Germania, Francia e Gran Bretagna. Ha scritto musiche per il teatro e piccoli documentari a cura della Regione Calabria.