E’ il corso che conduce gli allievi nel percorso di scoperta di corpo e spazio attraverso l’infinita sperimentazione fisica fondata sul training teatrale.
Il lavoro, attraverso il movimento, porta quindi alla scoperta della voce e della parola, all’analisi del testo e alla messa in scena.
Il lavoro vocale, il canto, e la parte più coreografica, completano il percorso didattico senza mai perdere d’occhio l'inclinazione dello studente.
Eventuali approfondimenti potrebbero essere fatti con insegnanti specifici secondo i programmi della scuola.
Il corso prevede due occasioni di messa in scena all'anno: un primo a metà febbraio con il lavoro sull'autore e un secondo a metà giugno con la stesura, il montaggio, la messa in scena e il debutto in teatro di uno spettacolo inedito.
Il corso è annuale e prevede un incontro a settimana da Ottobre a Giugno.